Come ogni anno dalla sua prima edizione, ben 26 anni fa, anche per l’edizione 2025 i centri PalaGym hanno voluto partecipare al 𝗙𝗼𝗿𝘂𝗺 𝗖𝗹𝘂𝗯 𝗲 𝗣𝗶𝘀𝗰𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗕𝗼𝗹𝗼𝗴𝗻𝗮 svoltosi settimana scorsa.
 
Il più importante meeting annuale dedicato agli addetti ai lavori del settore fitness e benessere. Un appuntamento che è prima di tutto un momento di formazione e confronto per i nostri dirigenti ed il nostro staff, che hanno avuto la possibilità così di incontrare esperti da tutto il mondo, scoprire in anteprima i trend del settore, condividere visoni e orizzonti con altri operatori italiani ed esteri.
 
Significativa infatti la partecipazione anche quest’anno con interventi di alto profilo, ai quali direttamente ed indirettamente i nostri centri sportivi genovesi hanno potuto dare il loro contributo significativo. A partire – lo diciamo con una punta di orgoglio – dalla aperura dei seminari affidata alla “nostra” 𝙈𝙞𝙘𝙖𝙚𝙡𝙖 𝙎𝙩𝙚𝙘𝙘𝙖, 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙘𝙖 𝙞𝙨𝙩𝙧𝙪𝙩𝙩𝙧𝙞𝙘𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙋𝙖𝙡𝙖𝙜𝙮𝙢, già formatore di punta del CSI Genova e riferimento per la Scuola dello Sport del CONI Liguria. Da ormai un decennio formatrice sia dello staff tecnico (istruttori), sia di segreteria e consulenza presso il PalaGym Assarotti.
 
CSI ligure protagonista anche per gli interventi di Beppe Basso – Direttore della Formazione Nazionale, come del nostro 𝗟𝘂𝗰𝗮 𝗩𝗲𝗿𝗮𝗿𝗱𝗼 – Presidente CSI Liguria, i cui interventi sulle tematiche calde del nostro tempo sono stati tra i più apprezzati. Molto sentiti infatti quest’anno i passaggi circa le criticità conseguenti alle riforme normative che il settore sta affrontando, con il conseguente aumento dei costi. Non bastasse quello ancor più noto degli aumenti legati alle utenze.
 
Tante però anche le notizie positive circa i trend del settore, che confermano la bontà delle scelte anticipate in questi anni dai centri fitness Palagym: l’outdoor, la socializzazione e la prevenzione sanitaria e l’attività per contrastare l’invecchiamento. In altre prole la nostra #modalitàpalagym ed il modello #silverfit promosso grazie al CSI. Direzioni che, lo ribadiamo con orgoglio, i centri Palagym hanno intrapreso già negli scorsi anni, anticipando così la risposta ai nuovi bisogni che stavano emergendo e che oggi sono riconosciuti da tanti.
 
Temi che sono stati peraltro ripresi in occasione del primo “𝗠𝗲𝗲𝘁𝗶𝗻𝗴 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗚𝗲𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗠𝘂𝗹𝘁𝗶𝗰𝗹𝘂𝗯”, al quale i centri Palagym sono stati invitati a partecipare, insieme ad atri 15 network ritenuti eccellenza. Una tavola rotonda alla quale hanno partecipato i nostri 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗲 ed 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗕𝗶𝗼𝗻𝗱𝗶 – Presidente di Crocera Stadium, portando un importante contributo di idee rispetto alle prossime sfide del settore. A partire dalla necessità di confrontarsi con le nuove tecnologie – come la IA, per poter coinvolgere le nuove generazioni, come rispetto alle criticità già sopra citate. In primis il caro bolletta e la ormai prossima perdita di quegli sgravi che hanno reso fin qui accessibile la pratica sportiva a tanti. Oggi forse a rischio.